Le virtù benefiche del nostro amato zenzero per il corpo degli esseri umani, sono ormai ben note. Quello di cui forse non tutti sono a conoscenza, però, è che lo zenzero è in grado di offrire degli ottimi benefici anche alla salute della nostra pelle. Lo zenzero, infatti, risulta essere un vero e proprio toccasana per la nostra cute, compresa anche quella del cuoio capelluto e possiamo riassumere in questo modo tutte le sue proprietà:
- antiossidante, il che è molto importante nella lotta ai radicali liberi, i responsabili del processo di invecchiamento dei tessuti;
cicatrizzante, ideale quindi contro le cicatrici, le ferite lievi ma anche le ustioni superficiali e tutti i segni lasciati dall’acne; - lenitiva che è in grado di limitare le condizioni di rossore, le irritazioni e le infiammazioni di vario genere, oltre che a ridurre la presenza dei brufoli;
- antisettica e antimicotica, per cui diventa un ottimo alleato contro la forfora;
- riscaldante e tonificante in quanto favorisce la circolazione del sangue a livello locale e risulta essere un valido aiuto anche nel caso della presenza della cellulite;
- stimolante della melanina perché va ad agire sulle aree più chiare della pelle uniformando tutto il nostro l’incarnato.
Come utilizzare lo zenzero per ricavare i benefici?
- Maschera viso allo zenzero
Questo composto si deve preparare con un cucchiaino di zenzero in polvere, uno di mele e due cucchiai di yogurt. - Scrub viso
Per il viso serve una “formulazione” leggermente più delicata e servono solo due cucchiai di yogurt, uno di zucchero e uno di zenzero in polvere o magari fresco finemente grattugiato. - Con l’olio essenziale di zenzero
Per questa preparazione servono un cucchiaio di olio di oliva, di cocco oppure di mandorle dolci e solo due gocce di olio essenziale allo zenzero. Questa ricetta ha parecchi usi molto interessanti in quanto è un ottimo olio da massaggio anticellulite e antismagliature e, con l’aggiunta di un po’ di sale grosso o di zucchero di canna esso diventa persino un ottimo scrub esfoliante da utilizzare su tutto il corpo.
- Shampoo e maschera per capelli allo zenzero
Lo zenzero risulta ideale contro la forfora secca e quella grassa. Si possono infatti sfruttarne le sue proprietà aggiungendo 20 gocce di olio essenziale di zenzero a circa 200 ml di shampoo normale. In alternativa, però, si può anche realizzare una maschera per capelli da fare una volta a settimana con olio di cocco e due gocce di olio essenziale di zenzero. - Trattamento per cicatrici e imperfezioni
Quest’ultima opzione è indicata per ogni parte del corpo ed è possibile passare una fettina di zenzero fresco direttamente sulle imperfezioni e sulle cicatrici.