ROMA – Agricoltura al centro dell’iniziativa “Chi è il padrone?”. Partita in Francia e in Spagna, l’idea è molto semplice.
Infatti, la società organizzatrice ha prima fatto un sondaggio online, chiedendo ai consumatori quali erano le caratteristiche che volevano dal prodotto. Le caratteristiche oggetto di domanda sono state:
- qualità organolettica,
- tecnica di produzione,
- requisiti della materia prima,
- remunerazione dei produttori.
A quel punto, la società che ha il brand affida alle aziende partner il compito di produrre materialmente i prodotti agroalimentari e di inserirli con la scritta “Chi è il padrone?”. Infine, le aziende chiamano gli agricoltori. Il prezzo si concorda a monte, verificando prima i costi che chi produce ha sostenuto.
Così, si crea un commercio equo e solidale, in una nuova forma di agricoltura sostenibile. Al momento, questo mercato interessa 35 prodotti, forniti da 9000 imprese. Ora, sta per approdare anche in Italia.
L’obiettivo è creare una Rete di 8 Paesi, dove i consumatori acquistano prodotti di qualità provenienti da agricoltori che utilizzano questa forma di agricoltura nuova.
In Italia, i primi supermercati che aderiscono all’iniziativa sono i Carrefour. Il primo prodotto sarà la pasta, con una confezione celeste e la scritta del brand. Seguiranno passata di pomodoro, olio d’oliva, uova e latte.