TARANTO – Unicredit ha aderito alla Progetto Sme – iniziative Bond del Mezzogiorno.
In più, si tratta di un’iniziativa del ministero dello Sviluppo Economico, della Banca Europea per gli investimenti, del Fondo Europeo per gli investimenti e della Commissione Europea.
In tutto, si parla di 300 milioni di euro per piccole e medie imprese del Sud Italia.
Per UniCredit, i nuovi finanziamenti facilitano l’accesso a credito a queste imprese, avranno tempi di erogazione più veloci e potranno incentivare gli investimenti.
Le Regioni che riceveranno questi fondi sono:
- Puglia,
- Basilicata,
- Calabria,
- Campania,
- Sicilia,
- Abruzzo,
- Molise,
- Sardegna.
L’importo massimo finanziabile è di un milione e 500mila euro per ogni azienda. Di conseguenza, i progetti che si possono approvare sono:
- ampliamento dell’attività,
- rafforzamento delle attività generali di impresa,
- progetti da finanziare,
- nuovi mercati,
- nuovi sviluppi da parte dell’impresa esistente.
Le aziende interessate possono rivolgersi a qualsiasi sportello di Unicredit, ma dovranno presentare un piano del loro progetto, oltre a tutti i documenti relativi all’azienda. Così potranno ricevere una risposta immediata dall’istituto di credito e procedere con i loro investimenti, che saranno garantiti dall’Unione Europea e dal Mise.