TARANTO – La Giornata Mondiale della Pace si celebra anche a Taranto. Infatti, oggi a Palazzo di Città alle ore 17.00, le associazioni daranno vita a una mobilitazione.
L’obiettivo è manifestare contro la guerra e per la pace. Le associazioni coinvolte sono:
- movimento pacifista statunitense,
- Cgil,
- Ohana,
- Babele,
- Arci,
- Peacelink,
- Migrantes,
- Libera,
- Welcome Taranto,
- Legambiente,
- Chiesa Valdese,
- Auser,
- Federconsumatori Taranto.
In particolare, la manifestazione vuole porre l’accento sulla pace senza frasi fatte. Il contesto è quello della guerra tra Trump e Iran. In più, anche i recenti eventi in Libia fanno riflettere.
“La guerra è un male assoluto e va ripudiata, come recita la nostra Costituzione all’art. 11, ma è soprattutto un male che costa in termini economici e sociali” spiegano gli organizzatori.
Nella manifestazione per la Giornata Mondiale della Pace, le associazioni chiedono che le istituzioni tarantine (Comune di Taranto, Provincia e Comuni vicini) si facciano portavoce dei principi della pace.
In più, ci sarà un dibattito contro il razzismo e l’antisemitismo.
Giornata Mondiale della Pace: le richieste dei manifestanti
Le richieste riguardano anche azioni concrete. Ecco quali sono:
- non usare le basi americane in Italia se non c’è missione Onu;
- essere contro la richiesta di intervento Nato per Iraq e Medioriente;
- bloccare gli acquisti per gli F35;
- ritirare i nostri soldati in Iraq e Afghanistan. In alternativa, si chiede una missione di peace kiping a mandato ONU e con l’utilizzo di corpi civili di pace;
- non vendere più armi nei Paesi in conflitto;
- tutelare e mettere in sicurezza il contingente italiano e internazionale in missione Unifil in Libano;
- aderire al Trattato per la messa al bando delle armi nucleari.