Piante che allontanano le zanzare: ecco quali sono

Le zanzare sono uno dei fastidi più comuni durante i mesi estivi. Questi piccoli insetti non solo causano prurito con le loro punture, ma possono anche trasmettere malattie pericolose come la malaria, il dengue e il virus Zika. Sebbene ci siano molti repellenti chimici disponibili, molte persone preferiscono soluzioni naturali per evitare l’uso di sostanze chimiche sulla pelle o nell’ambiente domestico. Un metodo efficace e naturale per allontanare le zanzare è l’uso di piante repellenti. Ecco un elenco di alcune delle piante più efficaci nel tenere lontane le zanzare.

1. Citronella (Cymbopogon nardus)

La citronella è forse la pianta antizanzare più conosciuta. L’olio essenziale estratto dalle sue foglie è un ingrediente comune in molti repellenti per insetti commerciali. La pianta stessa, con il suo profumo di limone, è molto efficace nel tenere lontane le zanzare. Può essere coltivata facilmente in giardino o in vaso e posta vicino a finestre e porte per impedire l’ingresso delle zanzare in casa.

2. Lavanda (Lavandula angustifolia)

Oltre ad essere famosa per il suo profumo rilassante e le sue proprietà calmanti, la lavanda è anche un ottimo repellente per le zanzare. Le sue fioriture viola non solo abbelliscono il giardino, ma rilasciano anche un aroma che è piacevole per gli esseri umani ma sgradevole per le zanzare. Piantare lavanda intorno alla casa o vicino a zone di relax esterne può aiutare a ridurre la presenza di questi fastidiosi insetti.

3. Basilico (Ocimum basilicum)

Il basilico non è solo una deliziosa erba aromatica per la cucina, ma anche un efficace repellente naturale per le zanzare. Le sue foglie emanano un forte odore che le zanzare trovano repellente. Per ottenere il massimo effetto, pianta il basilico in vasi vicino a finestre e porte, o direttamente nel giardino vicino alle zone di ritrovo.

4. Menta (Mentha spp.)

La menta è un’altra pianta versatile che funge da repellente naturale per le zanzare. Il suo aroma fresco e penetrante è molto efficace nel tenere lontani gli insetti. La menta cresce rapidamente e può diventare invasiva, quindi è consigliabile coltivarla in vaso per controllarne la diffusione. Oltre a respingere le zanzare, la menta può essere utilizzata per preparare deliziose bevande estive come il mojito.

5. Rosmarino (Rosmarinus officinalis)

Il rosmarino è un’erba aromatica molto utilizzata in cucina, ma le sue proprietà repellenti sono altrettanto notevoli. Il suo odore intenso respinge le zanzare e altri insetti. Coltivare rosmarino in giardino o in vaso non solo arricchirà i tuoi piatti, ma manterrà anche lontani gli indesiderati visitatori. Inoltre, i rametti di rosmarino possono essere bruciati per creare un fumo aromatico che tiene lontane le zanzare durante i barbecue all’aperto.

6. Calendula (Calendula officinalis)

La calendula, con i suoi vivaci fiori arancioni e gialli, è non solo una pianta ornamentale ma anche un efficace repellente per zanzare. Le sue foglie e fiori emanano un odore che le zanzare trovano sgradevole. Piantare calendula nei vasi o nel giardino non solo aggiungerà colore, ma aiuterà anche a ridurre la presenza di zanzare.

7. Erba gatta (Nepeta cataria)

L’erba gatta è famosa per la sua attrazione irresistibile sui gatti, ma è anche un potente repellente per zanzare. Gli studi hanno dimostrato che l’olio essenziale di erba gatta è dieci volte più efficace del DEET, il principale ingrediente attivo in molti repellenti per insetti commerciali. Coltivare erba gatta in giardino può essere una soluzione naturale per tenere lontane le zanzare, anche se potrebbe attirare i felini del vicinato!

8. Timo limone (Thymus citriodorus)

Il timo limone è un’altra pianta che emana un aroma di limone che respinge le zanzare. È una pianta perenne facile da coltivare e può essere utilizzata in cucina come erba aromatica. Piantare timo limone intorno alla casa o nelle aiuole può aiutare a creare una barriera naturale contro le zanzare.

9. Eucalipto (Eucalyptus spp.)

L’eucalipto è noto per il suo forte aroma e le sue proprietà medicinali. Le foglie di eucalipto contengono oli essenziali che sono molto efficaci nel respingere le zanzare. Coltivare un albero di eucalipto può non essere sempre pratico per tutti i giardini, ma l’uso dell’olio essenziale di eucalipto in diffusori o candele può essere altrettanto efficace.

10. Agerato (Ageratum houstonianum)

L’agerato, noto anche come “fiore di seta”, è una pianta ornamentale che produce fiori blu, bianchi o rosa. Contiene una sostanza chiamata cumarina, che è un repellente naturale per le zanzare. Piantare agerato in giardino può aggiungere un tocco di colore e allo stesso tempo aiutare a tenere lontane le zanzare.

Conclusione

Utilizzare piante repellenti per le zanzare è un metodo naturale, ecologico e spesso piacevole per mantenere questi insetti lontani. Queste piante non solo aiutano a proteggerti dalle punture di zanzara, ma possono anche abbellire il tuo spazio esterno e migliorare l’ambiente domestico. Combina diverse di queste piante per creare un giardino variopinto e profumato, che sarà un rifugio sicuro contro le zanzare per te e la tua famiglia.