Avere la pelle liscia e luminosa senza alcun operazione di chirurgia è praticamente il sogno di tutte, sogno che diventa pressante soprattutto se abbiamo superato gli “anta”. La dermatologia plastica ci può certamente dare una mano a cancellare via le rughe ma non dobbiamo dimenticare che la bellezza è soprattutto la freschezza che si riflette da una pelle sana e curata e non necessariamente da un viso liscio, gonfio e tirato dalla chirurgia.
I trattamenti di dermatologia plastica hanno il compito di “stimolare” le cellule dei tessuti a funzionare meglio, sono naturali e, se si cambia idea, si può tranquillamente tornare indietro”. Ed ecco, quindi, che cosa fare (o non fare), secondo l’esperto, al fine di mantenere la pelle giovane e ben sana e, soprattutto, togliendo le rughe senza bisturi.
La colpa della perdita della freschezza adolescenziale è tutto del cronoaging e del fotoaging: il primo è legato al patrimonio genetico nel quale è impossibile intervenire e il secondo è legato, invece, all’azione degli agenti atmosferici oltre che dello smog e del fumo. Il cronoaging e il fotoaging accelerano l’invecchiamento dei vasi sanguigni e favoriscono la comparsa delle rughe.
Il calore fa dilatare i vasi riducendo l’elasticità e facendo scorrere il sangue più lentamente, apportando meno ossigeno e nutrimento ai tessuti. I fibroblasti hanno energia per produrre le nuove fibre che risultano necessarie per mantenere la pelle liscia, ben compatta ed elastica.
Come si possono eliminare le rughe?
Per mantenere la pelle giovane è fondamentale assicurarle un’ottima idratazione oltre che un ottimo nutrimento, con un’alimentazione che sia particolarmente ricca di vitamine e di oligoelementi insieme ad un’igiene corretta. Le creme sono certamente importanti per ritardare le rughe e per proteggere l’epidermide da tutti gli agenti esterni: i nutrienti contenuti hanno il compito di mantenere l’equilibrio idrico favorendo la produzione di nuovo collagene e migliorandone la microcircolazione per aumentare lo scambio d’ossigeno.
Sappiamo bene quanto la vita si sia allungata moltissimo, ma l’elisir della giovinezza non si può di certo comprare in farmacia. Tutto ciò che possiamo fare, però, è arrivare alla terza età nel migliore dei modi e ci si può aiutare conducendo uno stile di vita sano. Per mantenere la pelle quanto più giovane possibile è fondamentale rallentare i processi naturali che la fanno invecchiare.
Una pelle curata e ben idratata mantiene a lungo la sua freschezza. Quindi, qualcosa da segnare nell’agenda ad ogni cambio di stagione, è il peeling utile proprio per eliminare le cellule morte oltre che un trattamento a base di acido ialuronico da fare periodicamente che riesce a stimolare i fibroblasti nella produzione di maggiore elastina e collagene.