La Frittata di Pasta è un primo della tradizione campana. Questo piatto delizioso è perfetto per le scampagnate, per le giornate al mare o nei boschi. Oppure per fare un primo piatto diverso dal solito. Ma vediamo insieme come si prepara una deliziosa frittata a base di pasta.
Frittata di Pasta: la ricetta completa
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione della Frittata di Pasta.
Dosi per: 4 persone
Difficoltà: bassa
Calorie: 450 kcal
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Costo: basso
Ingredienti ricetta Frittata con la Pasta
- 500 g di spaghetti
- 5 uova
- 200 g di pancetta a cubetti
- 200 g di provola affumicata o scamorza
- 100 g di parmigiano o grana padano
- 100 ml di latte
- Sale
- Pepe
Procedimento ricetta Frittata con la Pasta
- Per preparare la frittata di pasta, la prima cosa è cuocere gli spaghetti in acqua salata
- A parte in una padella soffriggi la pancetta con un po’ di olio e aglio
- Salta gli spaghetti in padella con la pancetta
- Metti gli spaghetti in una coppa e aggiungi la provola affumicata a pezzi
- In una coppa a parte miscela le uova con il latte, sale e pepe
- Aggiungi uova e latte agli spaghetti e il parmigiano
- Mescola il tutto, dopo di che versa gli spaghetti creando una forma compatta all’interno di una padella con olio e burro
- Fai cuocere per almeno 10 minuti per lato sino a quando non viene bella dorata la superficie o in alternativa puoi mettere in forno (Frittata di Pasta al forno)
- Servi a tavola
Conservazione
I fiori di zucca ripieni fritti possono essere una volta pastellati messi in congelatore. Una volta congelati li puoi mettere in una busta e consumare all’esigenza.
Consiglio
Al posto del salmone, puoi scegliere di fare il ripieno vegetariano usando le zucchine tagliate sottili a jullienne unite al formaggio fresco.
Prova anche la ricetta della Ricetta Pastiera Napoletana!