TARANTO – L’assessore ai Servizi Sociali Gabriella Ficocelli ha annunciato l’avvio del progetto Pis e alloggio sociale da parte del Comune di Taranto.
Il progetto si basa sulla sinergia tra:
- assessorato alle politiche sociali del Comune;
- polizia municipale;
- tribunale dei minorenni;
- procura dei minorenni;
- questura;
- forze dell’ordine locali.
Infatti, l’obiettivo del Pis (Pronto Intervento Sociale) è intervenire nelle situazioni di rischio. Il supporto sarà multidisciplinare. Infatti, ci sarà un team specializzato in servizi sociali, psicologia e pedagogia.
In più, questo supporto sarà sempre disponibile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Infine, il progetto porterà all’inclusione sociale grazie alla messa a disposizione di alloggi. L’assessore Ficocelli, infatti, ha spiegato che gli adulti in situazioni di disagio sociale potranno ottenere un alloggio sociale finché non si completerà il percorso di autonomia e formazione.
” Con il Sindaco siamo decisamente molto soddisfatti perché finalmente siamo in grado di strutturare un programma di interventi efficaci sia grazie alle attività svolte dai presidi sociali delle assistenti e delle psicologhe, sia attraverso il monitoraggio continuo delle unità di strada” ha spiegato l’assessore.
Pis: “Nessuno deve essere lasciato solo”
Nello spiegare l’iniziativa Pis, l’assessore Ficocelli ha annunciato l’impegno dell’amministrazione comunale di non lasciare nessuno escluso o solo. L’intervento, atteso per molti anni, è diventato una realtà.
In più, grazie al sostegno di diversi enti pubblici, diventa più semplice riconoscere le situazioni di rischio e far partire automaticamente il programma per consentire una reale autonomia.
Il progetto coinvolge anche i minorenni e le famiglie in difficoltà, grazie al supporto di esperti legati al territorio ionico.