MARUGGIO – La ricetta ideale per realizzare i dolci di questo periodo, in attesa dell’arrivo della Santa Pasqua. I quaresimali sono i biscotti salentini diffusi anche in molte regioni italiane, ma che non vanno confusi con i cantucci.
Ecco gli ingredienti e il procedimento per realizzarli.
Ingredienti
- 800 gr di farina 00
- 500 gr di zucchero semolato
- 400 gr di mandorle tostate
- 5 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- cannella q.b.
Procedimento per la realizzazione dei quaresimali.
- In una scodella uniamo la farina con il lievito setacciati, le uova e lo zucchero.
- Tritiamo grossolanamente le mandorle e aggiungiamole al composto e uniamo un pizzico di sale.
- Impastiamo bene tutti gli ingredienti e finiamo con la cannella quanto basta.
- Stendiamo l’impasto su una spianatoia infarinata e formiamo dei filoncini larghi circa 3 centimetri circa.
- Man mano, disponiamoli su una teglia rivestita con carta da forno e inforniamo per 20 minuti a 170°C.
- Sforniamo e attendiamo per qualche minuto, quindi ricaviamo tante porzioni che dobbiamo infornare di nuovo.
- I quaresimali sono pronti quando avranno assunto un colorito dorato.