Ottima da mangiare anche fredda la parmigiana di melanzane. Si può preparare in anticipo e conservare in frigo. Molti ne vanno ghiotti, ma allora perché non provare a prepararla?
Contents
Ci sono diversi metodi di preparazione, noi abbiamo scelto di provare questa ricettina davvero invitante.
- Persone 8
- difficoltà: bassa
- Tempo di cottura: 40 minuti
Ecco gli ingredienti ricetta parmigiana di melanzane alla pugliese
- 4 melanzane
- 2 uova
- farina q.b.
- birra q.b.
- 200 gr di mozzarella
- 150 gr di mortadella
- 150 gr di pecorino
- sale e pepe q.b.
- 1 litro di salsa di pomodoro
- basilico fresco
- aglio e cipolla
- olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento ricetta parmigiana di melanzane alla pugliese
- Affettiamo le melanzane e mettiamole in acqua e sale per eliminare il sapore acidulo.
- Nel frattempo, prepariamo la salsa di pomodoro con il metodo classico, aggiungendovi, aglio, cipolla e basilico, sale e pepe e infine olio evo.
- Realizziamo una pastella con due uova, farina q.b. e birra, immergiamo le fette di melanzane e doriamole nell’olio bollente, quindi disponiamole sulla carta assorbente.
- In una pirofila da forno, distribuiamo un po’ di salsa, un primo strato di melanzane e poi la mozzarella, il pecorino e la mortadella e alcune foglie di basilico.
- Procediamo fino a completamento degli ingredienti e inforniamo a 200°C per 25 minuti.