TARANTO – Poste Italiane offre un’importante servizio gratuito agli Uffici Postali di alcuni comuni della provincia di Taranto. Questa volta ha pensato a Faggiano, Monteparano, Roccaforzata e Torricella. Questa opportunità permetterà a tutti di poterne usufruire.
E’ facile connettersi alla rete Internet degli Uffici postali, basta registrarsi e comunicare il proprio numero di telefono mobile, sul quale poco dopo l’utente riceverà un messaggio con le credenziali utili a poter accedere al wi-fi.
POSTE ITALIANE: WI-FI GRATUITO NEGLI UFFICI POSTALI DELLA PROVINCIA DI TARANTO
La connessione gratuita è stata installata in altre 4 sedi nella provincia di Taranto.
Connettersi alla rete internet degli uffici postali è facile, veloce e gratuito. Basta registrarsi e comunicare il proprio numero di telefono mobile, al quale verrà inviato un messaggio con le credenziali per l’accesso al wi-fi.
E’ facilissimo farlo direttamente dal proprio smartphone, tablet o portatile. Da oggi anche gli uffici postali di Faggiano, Monteparano, Roccaforzata e Torricella offrono questo servizio wi-fi gratuito di Poste Italiane.
Oggi, tutto il mondo è connesso e con questa opportunità offerta da Poste Italiane, l’azienda concentra la sua attenzione verso i piccoli centri, dove spesso i cittadini sono penalizzati a causa di una scarsa connessione Wi-Fi.
Il servizio completamente gratuito, delle installazioni del Wi-Fi fa parte di un piano più ampio di interventi straordinari per la provincia di Taranto che rientrano nel programma “dieci impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministratore Delegato, Matteo Del Fante, in occasione dell’incontro a Roma avvenuto il 26 novembre scorso, con i “Sindaci d’Italia”.
Dimostra la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e in particolare l’attenzione nei confronti dei comuni e le aree meno densamente popolati.
Per maggiori informazioni sul servizio si può consultare il nuovo portale web all’indirizzo: www.posteitaliane.it/piccoli-comuni.
Questa iniziativa è coerente con: “i principi ESG sull’ambiente, il sociale e il governo di impresa, rispettati dalle aziende socialmente responsabili, che contribuiscono allo sviluppo sostenibile del Paese”-.