Le Olimpiadi di Parigi 2024 sono finalmente iniziate, portando con sé l’emozione e la passione che caratterizzano questo evento sportivo di portata mondiale. Per l’Italia, l’avventura olimpica ha ufficialmente preso il via ieri, il 25 luglio, con quello che è stato formalmente il Giorno -1 dei Giochi. Sebbene non siano state assegnate medaglie, gli azzurri sono già scesi in campo per alcune competizioni preliminari. Oggi, 26 luglio, la rappresentanza italiana continua la sua partecipazione con diverse gare in programma.
Programma degli Italiani in Gara
Tiro con l’Arco
Il tiro con l’arco è una delle discipline che vedrà impegnati gli atleti italiani oggi. La giornata inizia alle 9:30 con il ranking round femminile individuale, dove sarà in gara Chiara Rebagliati. Successivamente, alle 14:15, si terrà il ranking round maschile individuale con Federico Musolesi, Mauro Nespoli e Alessandro Paoli.
Pallamano Femminile
Le fasi a gironi della pallamano femminile vedranno diverse partite oggi. Sebbene l’Italia non sia rappresentata in questa disciplina, gli appassionati di sport potranno godere di match di alto livello. Tra le partite in programma:
- 09:00 – Slovenia vs Danimarca (Gruppo A)
- 11:00 – Paesi Bassi vs Angola (Gruppo B)
- 14:00 – Spagna vs Brasile (Gruppo B)
- 16:00 – Germania vs Corea del Sud (Gruppo A)
- 19:00 – Ungheria vs Francia (Gruppo B)
- 21:00 – Norvegia vs Svezia (Gruppo A)
Rugby a 7 Maschile
Anche il rugby a 7 maschile è in programma oggi con diverse partite interessanti. Sebbene non vi siano squadre italiane in gara, gli incontri promettono spettacolo:
- 14:00 – Samoa vs Kenya (Gruppo B)
- 14:30 – Argentina vs Australia (Gruppo B)
- 15:00 – Stati Uniti vs Uruguay (Gruppo C)
- 15:30 – Fiji vs Francia (Gruppo C)
- 16:00 – Sudafrica vs Giappone (Gruppo A)
- 16:30 – Nuova Zelanda vs Irlanda (Gruppo A)
- 20:00 – Semifinali 9° posto: 9a (peggior terza) vs 12a (peggior quarta)
- 20:30 – Semifinali 9° posto: 10a (miglior quarta) vs 11a (seconda miglior quarta)
- 21:00 – Quarti di finale maschili: 1a Gruppo A vs 8a (seconda miglior terza)
- 21:30 – Quarti di finale maschili: 2a Gruppo B vs 2a Gruppo C
- 22:00 – Quarti di finale maschili: 1a Gruppo C vs 2a Gruppo A
- 22:30 – Quarti di finale maschili: 1a Gruppo B vs 7a (miglior terza)
Calcio Femminile
Le fasi a gironi del calcio femminile vedranno sfidarsi diverse squadre oggi, con partite che promettono emozioni e spettacolo:
- 17:00 – Canada vs Nuova Zelanda (Gruppo A)
- 17:00 – Spagna vs Giappone (Gruppo C)
- 19:00 – Germania vs Australia (Gruppo B)
- 19:00 – Nigeria vs Brasile (Gruppo C)
- 21:00 – Francia vs Colombia (Gruppo A)
- 21:00 – Stati Uniti vs Zambia (Gruppo B)
Dove Vedere le Olimpiadi: TV e Streaming
Diretta TV per gli Abbonati
Gli abbonati potranno seguire le Olimpiadi su Eurosport 1 (canale 210) ed Eurosport 2 (canale 211). Inoltre, gli abbonati a Sky avranno accesso a sette canali tematici aggiuntivi (dal 251 al 257) e a Eurosport 4K (canale 250). I palinsesti specifici verranno comunicati di giorno in giorno e potranno subire variazioni in base allo svolgersi delle competizioni.
Diretta TV Gratis e in Chiaro
Per chi preferisce la TV in chiaro, la Rai trasmetterà i Giochi su Rai 2 e RaiSportHD. Il network pubblico ha a disposizione 360 ore complessive per la diretta degli eventi olimpici, con priorità agli atleti italiani. Anche in questo caso, i palinsesti dettagliati varieranno in base allo sviluppo delle competizioni.
Diretta Streaming per gli Abbonati
Gli abbonati a Discovery+ potranno seguire ogni evento sportivo nel dettaglio sui canali tematici dedicati. Anche Sky Go, NOW e DAZN offriranno la possibilità di seguire gli stessi canali dell’offerta televisiva di Eurosport e Sky.
Diretta Streaming Gratis
Per chi preferisce lo streaming gratuito, Rai Play, Rai Play Sport 1, Rai Play Sport 2 e Rai Play Sport 3 trasmetteranno gli eventi in diretta. Anche in questo caso, i palinsesti verranno definiti a ridosso degli eventi e potranno subire modifiche in base allo sviluppo dei Giochi, con priorità agli atleti italiani.
Approfondimento sugli Italiani in Gara
Chiara Rebagliati nel Tiro con l’Arco
Chiara Rebagliati, classe 1997, è una delle atlete di punta della squadra italiana di tiro con l’arco. Già medagliata a livello europeo, Chiara si presenta a queste Olimpiadi con grandi ambizioni. Il suo ranking round di oggi alle 9:30 sarà fondamentale per stabilire le sue posizioni nelle fasi successive della competizione.
Federico Musolesi, Mauro Nespoli e Alessandro Paoli nel Tiro con l’Arco
Anche la squadra maschile di tiro con l’arco vede la partecipazione di atleti di alto livello. Federico Musolesi, Mauro Nespoli e Alessandro Paoli scenderanno in campo alle 14:15 per il loro ranking round. Mauro Nespoli, già medagliato olimpico, porta con sé l’esperienza delle precedenti edizioni, mentre Federico Musolesi e Alessandro Paoli rappresentano la nuova generazione di arcieri italiani.
L’Importanza delle Fasi Preliminari
Le fasi preliminari delle Olimpiadi, sebbene non assegnino medaglie, sono cruciali per determinare le sorti degli atleti nelle competizioni successive. I ranking round, in particolare, stabiliscono le posizioni di partenza per le gare eliminatorie, influenzando in maniera significativa le possibilità di vittoria degli atleti.
Un’occasione per Tutti
Le Olimpiadi rappresentano un’occasione unica non solo per gli atleti, ma anche per gli appassionati di sport. La possibilità di seguire le competizioni in diretta, sia in TV che in streaming, permette a tutti di vivere da vicino le emozioni dei Giochi. Per gli italiani, le Olimpiadi di Parigi 2024 saranno un momento per tifare i nostri atleti e condividere con loro le gioie e le sfide di questa straordinaria avventura sportiva.
Con un programma così ricco e variegato, la giornata di oggi promette di essere entusiasmante per tutti gli appassionati di sport. Che siate a casa davanti alla TV, al lavoro con lo streaming sul computer, o in viaggio con il vostro dispositivo mobile, non perdetevi neanche un momento delle Olimpiadi di Parigi 2024. Buona visione e forza azzurri!