Latte e Menta è il binomio perfetto che ricorda la giovinezza e che ci riporta subito alla freschezza più genuina. Si tratta di una bevanda dissetante e nutriente che necessità soltanto di pochi ingredienti per prepararla: latte vaccino, un po’ di zucchero, foglie di menta fresca e giusto qualche cubetto di ghiaccio. Il latte (che può essere di mucca, di riso, di mandorla, di avena oppure scremato) viene scaldato a fuoco medio con zucchero e foglie di menta fresca, lasciandole in infusione per una decina di minuti circa.
Dopo aver filtrato le foglie con l’ausilio di un colino e dopo aver aggiunto anche lo sciroppo di menta se si vogliono rinforzare il gusto e il colore, il tutto viene frullato poi con il ghiaccio in un frullatore ad immersione, frullando per bene fino a che non si ottiene una texture spumosa con la consistenza cremosa e ben omogenea.
Il latte alla menta va servito esclusivamente freddo, magari con qualche foglia di menta fresca come decoro oppure per renderlo più piacevole con un po’ di cioccolato per avere un sapore più deciso. Questa bevanda potrebbe anche essere accompagnata da biscotti o da dolcetti secchi gustati per aperitivo o magari per colazione durante i mesi caldi o anche come una merenda “spezza-fame” del pomeriggio.
Bere latte e menta fa bene al corpo?
Abbiamo già detto che il latte alla menta è una bevanda che sa di estate e di pura freschezza e giovinezza. La combinazione del latte cremoso insieme alla straordinaria menta creano, infatti, una vera esplosione di sapori che soddisfa il nostro palato e rinfresca totalmente il corpo. Ma questo mix non è solo una bevanda deliziosa perché la menta è particolarmente nota per le sue infinite proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie, che possono essere in grado aiutare a migliorare la digestione oltre che a ridurre il gonfiore del nostro addome.
Essa, infatti, possiede un’ottima azione balsamica e rinfrescante che risulta essere utile anche in caso di tosse, di raffreddore e di mal di gola, oltre che a liberare le vie respiratorie. Come già detto prima, essa è una pianta utile contro l’accumulo di gas intestinali ma risulta perfetta anche per la preparazione di collutori in caso di alito cattivo.
Parlando del latte, invece, possiamo dire che è una fonte importante di calcio e di proteine, oltre che di nutrienti essenziali per la salute delle nostre ossa e dei nostri muscoli. In sintesi, arriviamo alla conclusione che il latte alla menta è una scelta piuttosto eccellente per chi cerca una bevanda dissetante, nutriente e perfino molto facile da preparare quindi non vi resta che provarlo.