La peperonata è un piatto classico ricco di sapore, ma anche molto nutriente che si può realizzare anche al forno, per rimanere leggera e maggiormente digeribile.
Proviamolo utilizzando tutti gli ingredienti che ci offre la stagione.
- Persone: 4
- Difficoltà: bassa
- Tempi di cottura: 50 minuti
Ingredienti ricetta peperonata
- 1 chilo di peperoni gialli, verdi e rossi
- 1 cipolla grande
- 400 gr di pomodori
- 80 gr di olive verdi
- 2 spicchi d’aglio
- 1 costa di sedano
- foglie di basilico fresco
- sale e pepe q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Procedimento ricetta peperonata
- Laviamo ed asciughiamo i peperoni, apriamoli e priviamoli dei semi e del torsolo.
- Tagliamo i peperoni a filetti o a quadrotti, eliminando la parte biancastra.
- Affettiamo grossolanamente la cipolla e la costa di sedano e laviamo le foglie di basilico.
- In una padella capiente facciamo stufare la cipolla con qualche cucchiaio d’olio evo e uniamo anche gli spicchi d’aglio interi, quindi moderiamo la fiamma e mescoliamo.
- A questo punto, aggiungiamo i peperoni e insaporiamo con sale e pepe. Mettiamo un coperchio alla padella e lasciamo in cottura.
- E’ il momento di aggiungere la passata di pomodoro, ma prima eliminiamo gli spicchi d’aglio, se non li amiamo.
- Sul final, aggiungiamo le olive e il basilico fresco. La peperonata è pronta quando con l’assaggio avremo notato che i sapori si saranno tutti ben amalgamati.