TARANTO – I succulenti strati dello sformato di verdure alla tarantina sono in grado di stupire e accontentare anche i palati più esigenti. Ecco la ricetta!
Ingredienti per sformato di verdure alla tarantina
- Melanzane 80 g
- Zucchine 160 g
- Patate rosse 190 g
- Peperoni 300 g
- Scamorza affumicata 260 g
- Parmigiano reggiano 100 g
- Pangrattato 120 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione per sformato di verdure alla tarantina
Per preparare lo sformato di verdure alla tarantina iniziare lavando e asciugando tutti gli ortaggi, partendo dalle melanzane. Spuntare quindi le melenzane, dividerle a metà e ottenere delle fette spesse 1-2 mm. Poi fare la stessa cosa con le zucchine e affettare anche le patate senza privarle della buccia. Per quanto riguarda i peperoni, privarli della parte superiore, dividerli a metà e poi eliminare l’interno con i filamenti e i semi e dividerli in sei parti.
Per ultimo affettare la scamorza più o meno dello stesso spessore delle verdure, poi ungere una pirofila da plumcake della misura di 20×11 cm e foderare la base con il pangrattato. Iniziare a comporre gli strati cominciando dalle fette di melanzane, mettendole tutte sulla base e cospargere con olio, sale e pepe. Poi mettere qualche fettina di scamorza, un po’ parmigiano e un po’ di pangrattato e ripetere i vari passaggi per tutte le verdure.
Disporre a questo punto le fettine di zucchine e cospargere con sale, pepe e olio, poi distribuire la scamorza, parmigiano e pangrattato e infine continuare con i peperoni. Condire con sale, pepe e olio e mettere le fettine di formaggio, il parmigiano, il pangrattato e ricominciare con l’ultimo strato, ovvero quello di patate. Sull’ultimo strato mettere un filo l’olio e terminare con sale, pepe, parmigiano e pangrattato. Mettere in forno preriscaldato a 180°, per circa 70 minuti. Una volta pronto fare intiepidire lo sformato e servire.