Il Panettone Casalingo è una ricetta che permette di rendere felice tutta la famiglia con un gustoso, morbido e profumato dolce natalizio. A Natale, non si può far a meno di stare tutti insieme e mangiare una fetta di panettone. Ma perché comprarlo quando puoi prepararlo a casa e stupire tutti i tuoi ospiti? Scopriamo insieme come preparare il Panettone Casalingo.
Ma vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione del Panettone Casalingo.
- Dosi per: 8 persone
- Difficoltà: medio-alta
- Calorie: 420 kcal
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 60 minuti
- Costo: medio
Ingredienti ricetta del Panettone Casalingo
- 200 g di Farina di Manitoba
- 200 g di Farina Bianca per Dolci
- Lievito di birra secco
- 100 g di zucchero a velo
- Aroma alla vaniglia
- 125 g di Burro
- 1 limone
- 3 tuorli di Uovo
- 100 g di uvetta
- 300 ml di latte
- 100 g di canditi misti o di gocce di cioccolato
Procedimento ricetta Panettone Casalingo
- Setaccia insieme le farine e miscelale tra loro
- Unisci alle farine anche il Lievito di Birra Secco
- Crea una fontanella e poni al centro del burro sciolto
- Versa poi lo zucchero, la scorza di limone, i tuorli d’uovo e un pizzico di sale
- Miscela il tutto a mano o meglio ancora con un’impastatrice elettrica e man mano aggiungi il latte tiepido
- Lavora l’impasto per 10 minuti e lascialo lievitare almeno per 1 ora in una coppa
- Aggiungi nell’impasto l’uvetta e i canditi
- Poni l’impasto sul tavolo con la farina e lascialo riposare per almeno 15 minuti
- Ungiti le mani con l’olio e lavora la pasta sino a creare una palla
- Poni la palla all’interno di uno stampo per panettone e lascia lievitare per 30 minuti
- Cuoci in forno per 60 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi statico
- Dopo 15 minuti d cottura copri la superficie con l’alluminio
- Lascia finire la cottura per altri 45 minuti
Conservazione
Il Panettone Casalingo può essere conservato all’interno di una busta di plastica e si manterrà fragrante anche dopo quattro o cinque giorni dalla sua preparazione.
Consiglio
Se desideri preparare un panettone casalingo salato, anziché dolce sostituisci lo zucchero con un cucchiaino di 10 g di Sale, e sostituisci i canditi con salumi e formaggi tagliati a cubetti.