TARANTO – Il gruppo Pascar nella figura del Retail Manager Carmine Passarelli ha voluto dare un segnale della giovane imprenditoria del territorio.
L’iniziativa nasce dall’invito a fare rumore del cantautore Antonio Diodato, che ha vinto il festival di Sanremo e che ha dedicato questa canzone alla città, invitandola proprio a fare rumore per il territorio.
“La vivacità dei millennials è oltremodo stimolata dalle nuove tecnologie, ma risente di una mancanza di concretezza nel momento in cui si devono fare i conti con la vita reale” ha spiegato il manager.
In più, secondo il gruppo Pascar si deve migliorare la collaborazione tra i vari enti che possono essere:
- istituzioni;
- imprese;
- privati;
- ma anche giovani.
Infatti, a Taranto manca ancora un’idea precisa e un’analisi accurata dei fabbisogni. In più, la disoccupazione non è il solo problema. Infatti, tutto il Sud Italia soffre di questo problema. In più, molte aziende non riescono a trovare personale qualificato nel territorio.
Quindi, secondo il Gruppo Pascar, servirebbero laboratori formativi e opportunità, o ancora progetti di coworking che permettono davvero ai giovani di fare rumore a Taranto, magari dando loro la possibilità di ottenere quelle competenze necessarie per il mondo del lavoro, soprattutto nel tessuto produttivo ionico.