TARANTO – In un video l’assessore comunale Gianni Cataldino ha risposto alle richieste delle associazioni bambini autistici.
Queste persone, infatti, chiedevano come fare visto che i loro bambini non possono stare a casa, perché la loro patologia gli impone di uscire almeno una volta al giorno e di seguire alcune abitudini.
Infatti, per un bambino autistico, cambiare abitudini non è semplicemente difficile, ma può diventare un vero e proprio trauma.
A questo punto, il Comune di Taranto, nella persona dell’assessore Cataldino ha fatto formale richiesta al Ministero dell’Interno per capire cosa si potesse fare.
Il Ministero ha, quindi, chiarito al Comune e di conseguenza alle associazioni bambini autistici. Quindi i ragazzi accompagnati dai loro genitori possono uscire nei dintorni di casa.
In più, i genitori devono avere cura di avere l’autocertificazione come da disposizioni dell’ultimo decreto e un certificato o una copia di certificato che attesti la patologia del minore o comunque della persona che ha bisogno di uscire per patologia.
L’assessore Cataldino specifica anche che è importante che queste persone non si allontanino troppo. In più, chiede che rispettino la distanza con le altre persone proprio per evitare eventuali rischi di contagio da Coronavirus.