Tra i piatti tipici della cucina Italiana non può che esserci la pasta al forno! Questo è un primo piatto che conquista grandi e piccini, ma non esiste un solo modo per prepararla. Infatti, oltre alla ricetta tradizionale è possibile provare tantissime varianti da preparare con carne, pesce e verdure. Questo primo piatto è ideale per la stagione estiva perché può essere preparata e poi portata con sé al mare o per fare un pic nic.
1 – Pasta al forno alla sorrentina
Una pasta al forno alternativa è quella alla sorrentina per prepararla avrai bisogno di:
- 600 gr di pomodori
- 400 gr di rigatoni al dente
- 300 gr di scamorza o mozzarella
- 100 gr di formaggio grattugiato
Questa ricetta della pasta al forno è molto semplice da preparare e non prevede il classico sugo di carne, ma un sugo semplice fatto con pomodori freschi. Per preparare questo primo piatto dunque devi pelare e sbollentare i pomodori e poi fare il sugo, per insaporirlo puoi aggiungere anche delle foglie fresche di basilico, e aglio o cipolla per il soffritto. Una volta pronto il sugo, lessa la pasta e poi unisci il condimento con il sugo fresco. Adesso taglia la mozzarella in piccoli pezzi e utilizzala per condire tutta la pasta mescolando bene, e poi ricopri la teglia con del parmigiano o grana grattugiato. Infine, inforna la teglia in un forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti.
2 – Pasta al forno al formaggio con funghi
Se ami la pasta al forno in bianco allora devi provare quella al formaggio e funghi. Gli ingredienti per questa pasta prevedono:
- 500 g di funghi cardoncelli, porcini o champignon
- 100 g di Hemmentaler grattuggiato
- 100 g di fontina
- 100 g di mozzarella
- 100 g di gorgonzola
- 100 ml di panna fresca
- 500 gr di pasta corta
- Pane grattugiato
- Formaggio grattugiato
Per preparare questo piatto la prima cosa che devi fare e pulire e cuocere i funghi in una padella con olio e aglio, sale, pepe e prezzemolo. Una volta cotti i funghi in un pentolino a parte fai sciogliere i formaggi nella panna sino a ottenere una consistenza cremosa, ricordati di tagliare i formaggi finemente. Adesso cuoci la pasta scolala e infine unisce alla crema ai formaggi e unisci la mozzarella a cubetti. Mescola il tutto e mettila in una teglia antiaderente ora spolvera la superficie con pane e formaggio grattugiato. Infine lascia cuocere il tutto per 15 minuti la pasta a 200 gradi.
3 – Pasta al forno pasticciata
La pasta al forno pasticciata è una ricetta golosa che permette la miscela del ragù con la besciamella ma vediamo insieme come prepararla al meglio.
- 300 g di macinato misto per il ragù
- 300 g di macinato per le polpette
- 200 g di besciamella (meglio se preparata in casa)
- 100 g di formaggio grattugiato parmigiano o grana
- 250 di pomodori pelati
- 30 g di concentrato di pomodoro
La prima cosa da fare è preparare le polpette, scegli la ricetta che preferisci per realizzarle, (si sa che ogni donna ha la sua personale). Dopo aver preparato le polpette, inizia a fare il sugo.
Per fare il sugo prendi una pentola e metti dell’olio d’oliva, cipolla, carota e sedano, fai soffriggere il tutto e poi aggiungi la carne macinata e condisci con sale e pepe. Fai cuocere la carne e infine aggiungi una scatola di polpa di pomodoro e sala nuovamente e lascia cuocere il tutto per un paio d’ore.
Adesso cucina 500 g di pasta corta e poi condiscila con le polpette fritte e il ragù, infine aggiungi la besciamella e poi metti tutto in una pirofila antiaderente. Infine, cospargi il tutto con parmigiano o grana e lascia cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi.