Terrazzi e balconi delle nostre abitazioni vengono fin troppo spesso presi d’assalto dai piccioni, con un conseguente impatto negativo sul loro aspetto. Gli escrementi di tali volatili, infatti, sono piuttosto acidi e svolgono anche un’azione parecchio corrosiva capace di erodere il legno e il metallo. A tutto ciò si aggiunge anche il peso accumulato su i tetti e balconi, con il guano che può addirittura comportare seri danni alla struttura stessa.
Un primo consiglio che possiamo darvi per cercare di allontanare i piccioni dalle vostre case è quello di eliminare qualsiasi traccia di cibo, dato che gli alimenti attraggono non solo i piccioni, ma anche le formiche, le api ed altri insetti. Si consiglia, quindi, di rimuovere anche le ciotole dei nostri animali domestici, dato che il contenuto potrebbe anch’esso attirare i volatili.
Da qualche tempo quando si parla di metodi per allontanare i piccioni, oltre ai classici in cui vengono impiegati i vecchi CD, la carta stagnola e molto altro, si sente parlare molto di ultrasuoni che sembrano perfettamente adatti per risolvere questo fastidioso problema e che già vengono utilizzati per altri scopi.
Ultrasuoni per allontanare i piccioni: il metodo
Gli ultrasuoni per i piccioni sono un metodo innovativo che permette di allontanare i tanto odiosi volatili dal nostro balcone o dal giardino che sia, grazie a delle onde soniche che questi uccelli non riescono affatto a sopportare. Ma è davvero così?
Beh, sono in molti a chiedersi se effettivamente i dissuasori ad ultrasuoni per piccioni funzionano davvero e a tal proposito ci sono parecchi dubbi anche piuttosto legittimi visto che la loro efficacia non è affatto garantita. Questo perché i volatili, in generale, sanno resistere molto bene agli ultrasuoni semplicemente perché la frequenza che provoca fastidio in loro non è contemplata in tali dissuasori sonici e quindi, di conseguenza l’ultrasuono può continuare ad emettere tutte le onde ultrasoniche ma l’animale non si sposterà neanche di un millimetro.
Quanto detto, però, vale anche per i piccioni?
Ebbene sì, perché se parliamo del loro range uditivo vediamo che è di <1 Hz a 8-10 kHz e se lo paragoniamo agli ultrasuoni, il loro opera ad una frequenza maggiore. Tuttavia, per “fatti puramente misteriosi” a cui scientificamente non è ancora possibile dare una risposta, ci sono alcuni utilizzatori che hanno riscontrato l’efficacia del dissuasore ad ultrasuoni nell’allontanare i piccioni. Anche se comunque resta ugualmente da chiedersi se questo allontanamento non sia magari dedotto dal repellente usato o da altri fattori.