TARANTO – L’Asl Taranto ha creato una manifestazione di interesse per le associazioni di volontariato nel territorio ionico. L’obiettivo è collaborare per migliorare la salute dei pazienti.
L’invito è aperto sia alle associazioni di volontariato sia a quelle di promozione sociale. Ecco quali sono i requisiti richiesti:
- non essere a scopo di lucro;
- dimostrare un’esperienza documentata di 2 anni nella comunicazione e nell’informazione;
- avere finalità dell’istituto coerenti con le attività richieste dall’Asl Taranto;
- avere i requisiti richiesti nel Codice del Terzo Settore;
- rientrare nei requisiti di moralità previsti dall’art. 80 del Dlgs. 50/2016;
- essere iscritti nel Registro Regionale o Nazionale delle Organizzazioni di Volontariato e di
Consultazione del Registro delle Associazioni di Promozione Sociale; - avere 2 anni di esperienza nel settore del volontariato o della promozione sociale;
- avere la sede legale nella provincia di Taranto.
Asl Taranto: quali sono i progetti che si possono mandare
Le associazioni possono presentare dei progetti di collaborazione all’Asl Taranto. Infatti, gli enti dovranno indicare:
- contenuto dell’intervento;
- modalità di intervento;
- quante persone s ervono;
- come si coordineranno i volontari con l’ufficio di Relazioni con il pubblico;
- le coperture assicurative;
- la proposta delle spese da ammettere a rimborso.
In più, le associazioni devono avere un registro, per rendicontare le presenze nelle varie attività.
Quindi ora le associazioni interessate hanno tempo fino alle ore 24.00 del 16 febbraio 2020 per presentare i progetti all’Asl Taranto. Infine, per maggiori informazioni, si possono visionare i documenti dell’ente sul sito ufficiale.