Arianna Errigo oltre ad essere stata una delle due portabandiera (l’altro è stato Gianmarco “Gimbo” Tamberi) alla cerimonia iniziale delle Olimpiadi 2024 è anche è una delle più titolate e affermate schemritrici, essendo arrivata alla sua 4° olimpiade e più volte campionessa del mondo, sarà impegnata nel fioretto individuale anche nella giornata di domenica 28 luglio 2024, con la prima sfida dei 32esimi di finale.
E’ una delle atlete più titolate del nostro paese e grazie alla quarta olimpiade può ulteriormente confermare di essere una delle migliori in senso assoluto.
Arianna Errigo: etá, marito, figli, olimpiadi 2024
Tra le pochissime schermitrici italiane abili con più di un’arma, Arianna Errigo è fresca campionessa europea di scherma femminile, avendo conquistato questo titolo per la 3° volta dopo il 2016 e 2017.
Nata nel 1980 in Brianza, a Monza precisamente il 4 giugno, Arianna Errigo è stata “spinta” verso la scherma dalla madre fin dalla giovanissima età, oggi risiede a Muggiò (MB) e fa parte dell’Arma dei Carabinieri.
E’ stata un vero talento precoce che si è specializzata nel fioretto ma che come detto ha uno stile particolare che la rende anche molto brava nella sciabola, fin dai primi anni 2000 a livello giovanile si è distinta, ad esempio nei campionati giovanili ha ottenuto le prime medaglie. Negli anni successivi si è confermata come una delle più abili e talentuose, componendo nelle olimpiad di Londra (arrivando al 2° posto) il podio con Valentina Vezzali battendola anche e , perdendo poi la finale per un solo punto contro Elisa Di Francisca.
Ha conquistato 3 medaglie, oro argento e bronzo in tre diverse olimpiadi, Londra 2012, Rio 2016, Tokyo 2020 con un palmares già molto ricco ma che potrebbe essere ampliato con all’attivo 3 medaglie olimpiche 22 medaglie mondiali e 21 medaglie agli europei.
E’ legata al marito Luca Simonelli ex fiorettista ed da tempo tecnico, è anche l’allenatore proprio della consorte. Simonelli, originario della provincia di Roma i due si sono sposati nel 2019. Successivamente la coppia ha dovuto fronteggiare i postumi di un aborto spontaneo subito che ha segnato non poco l’atleta. L’amore per lo sport unito a quello verso il proprio compagno ha portato però una “riscossa” con nuovi successi, e la nascita di due gemelli, nati nel 2023.