Esistono tanti tipi di diete, da quelle liquide a quelle caratterizzate da un’assenza di carboidrati. Tuttavia, al giorno d’oggi abbiamo capito finalmente che le migliori non sono affatto quelle restrittive, ma quelle che racchiudono i migliori consigli per dimagrire in modo veloce e soprattutto decisamente sano. La dieta che risveglia il nostro metabolismo è un tipo di dieta che si basa sulla scelta degli alimenti giusti e variegati da distribuire in modo intelligente durante la giornata.
La particolarità di questo regime alimentare è che essa partecipa a diverse funzioni. Si tratta di una dieta che include degli alimenti che svegliano il metabolismo basale e quello energetico. Il primo regime chiamato anche BMR, è rappresentato dalla quantità minima di energia di cui la persona necessita nel momento in cui è a riposo; mentre il metabolismo energetico dipende totalmente dall’attività fisica.
In entrambi i casi, adottando una dieta giusta è comunque possibile accelerare i normali processi metabolici che trasformano il cibo in energia. In base a come funziona il nostro metabolismo che è diverso da soggetto a soggetto, il corpo può bruciare più o meno calorie: se se ne bruciano tante allora viene assimilato poco e si perdono i chili in eccesso.
Dieta per stimolare ed attivare il metabolismo
- Frutta fresca: ricca di antiossidanti che aiutano nella lotta contro i radicali liberi, ma anche di fibre e di vitamine essenziali per la funzione metabolica, come ad esempio gli agrumi. Ogni tanto ci si può concedere anche della frutta zuccherina (come ananas e melone), perché se il metabolismo funziona bene, gli zuccheri si trasformeranno in energia e non in grassi.
- Verdure e legumi: le carote, ad esempio, possono essere sgranocchiate come spuntini tra un pasto e l’altro dato che hanno poche calorie ma al tempo stesso sono abbondanti di fibre, di vitamine e di antiossidanti. Altre verdure come gli spinaci e i broccoli coadiuvano nei processi depurativi e riescono ad aiutare nell’eliminazione delle tossine dal corpo grazie alle fibre presenti.
- Spezie: più di tutti il peperoncino che risulta essere in grado di accelerare il metabolismo, stimolando la funzione metabolica e la stessa cosa vale anche per lo zenzero, la cannella e il pepe.
- Pesce: soprattutto quello azzurro e i crostacei sono particolarmente ricchi di iodio che regola il funzionamento del metabolismo e che agisce anche sulla tiroide. Se quest’ultima viene stimolata, può accelerare lo smaltimento dei cibi bruciando più velocemente i carboidrati i grassi e le proteine.
- Cereali integrali: gli alimenti quali la pasta, il pane e il riso integrali sono caratterizzati dalla giusta quantità di carboidrati per dare energia al nostro corpo e di fibre che hanno il compito di attivare il metabolismo.
- Frutta secca: le mandorle, le noci e le nocciole sono ricche di Omega 3 e di vitamina E che è particolarmente utile ed essenziale anche per il benessere della nostra pelle agendo sull’invecchiamento cutaneo.