TARANTO – Campi estivi per aiutare i ragazzi dai 3 ai 13 anni a ritrovare una nuova socialità dopo l’emergenza CoVid-19.
Infatti, il programma coinvolgerà 150 ragazzi che restano in città in estate. Per poter coinvolgere i ragazzi, il Comune utilizzerà gli spazi di:
- Villa Peripato,
- Parco Cimino,
- Giardini Virgilio.
Quindi, le attività che si svolgeranno nei campi estivi sono:
- attività motorie,
- di orti urbani,
- escursioni didattiche,
- salvaguardia e valorizzazione della biodiversità,
- escursioni virtuali,
- mini visite guidate tematiche,
- laboratori archeologici, geologici, musicali, teatrali e artistico-manuali.
Quindi, ci saranno dei bandi pubblici per assumere il personale diviso in base al parco dove si svolgeranno le varie attività. Invece, i ragazzi dei campi estivi verranno selezionati tra condizioni di fragilità quali:
- genitori separati/divorziati, che lavorano entrambi;
- genitori single;
- bambini con diversabilità o con parente nel nucleo familiare diversamente abile.
“Abbiamo tenuto conto di tutte le loro esigenze, affinché la misura impatti in maniera adeguata soprattutto sui cittadini che avranno maggiori difficoltà a garantire a bambini e ragazzi queste opportunità”.
Così ha spiegato l’assessore Viggiano. Ecco l’intervento completo dell’assessore.