Giorgia Piccolin è l’emblema dell’ambizione che diventa realtà. Lei che dalla sua Bolzano, con tenacia e grande lavoro, arriva finalmente alle Olimpiadi così amata, così desiderate.
Quest’oggi per lei arriva il debutto, come rappresentante del tennis tavolo, come pongista italiana alla sua prima esperienza tra i “grandi”. Sì, perché nel 2014, in occasione dei Giochi Olimpici Giovanili che si sono disputati a Nanjing, Giorgia aveva già mostrato di che pasta fosse fatta. E siamo pronti per rivederla con la sua racchettina.
Giorgia Piccoli: età, origini, vita privata, Olimpiadi 2024
Nata a Bolzano il 15 gennaio 1996, Giorgia ha iniziato a giocare a ping pong in giovane età. Racconta che il suo percorso inizia durante le vacanze estive a Cervia quando ha 9 anni. Nello stabilimento balneare dov’era solita recarsi con la famiglia, c’è un tavolo di ping-pong e, giocando con il padre, scopre una passione che non pensava di avere. Finite le vacanze, quando è ormai tempo di tornare a casa, chiede ai genitori di poter iniziare a praticare il tennis tavolo anche a Bolzano. Viene assoldata da diverse società, prima in Italia e poi anche all’estero, e adesso dopo anni di sacrificio si trova a Parigi, pronta a giocarsi il tutto e per tutto. Infatti, il raggiungimento di questa qualificazione per la Piccolin vale più della stessa medaglia, perché, subito dopo i Giochi Olimpici Giovanili di Nanjing, non è riuscita prima d’ora a qualificarsi, sfiorando tanto per Rio 2016 quanto per Tokyo 2020 il risultato minimo necessario per il passaggio alle Olimpiadi. Una distrazione e insieme un dispiacere che oggi lasciano spazio alla gioia di poter rappresentare la propria Italia nello sport che tanto l’appassiona.
Nella vita di tutti i giorni, Giorgia è una ragazza molto semplice. Si dedica con passione al tennis tavolo, ma riesce a ritagliarsi dello spazio per vivere la sua giovane età.
Una curiosità sulla giovane pongista, è venuto fuori dai social, grazie a un post di Simone Giannelli, capitano della squadra maschile di volley, anche lui presente ai Giochi Olimpici di Parigi. Giannelli, pubblicando una foto scattata con Giorgia Piccolin, rende noto che i due si conoscessero già, avendo condiviso ai tempi del liceo “Toniolo” di Bolzano lo stesso banco: compagni di banco prima, compagni di Giochi Olimpici ora. Un’emozione grande per i due atleti che si augurano buona fortuna e che sapranno certamente regalare strepitose emozioni alla nostra Nazione.