Paolo Nicolai è pronto a rifarsi insieme al collega Samuele Cottafava, dopo la partita di ieri, 28 luglio, che non li ha visti in ottima forma. Questa è stata la sua quarta partecipazione ai Giochi Olimpici, dopo Londra 2012, Rio de Janeiro 2016 (dove ha conquistato la medaglia d’argento) e Tokyo 2020. Inoltre, è da poco tornato vincitore, sempre in coppia con Cottafava, dall’Elite16 di Jurmala, dove si sono piazzati sul podio al terzo posto. Ha in attivo anche due medaglie d’oro agli Europei a Quartu Sant’Elena 2014, a Biel/Bienne 2016 e a Jurmala 2017.
Paolo Nicolai: età, moglie, figli, origini e Olimpiadi 2024
Nato il 6 agosto 1988 a Ortona, un piccolo paesino in Abruzzo, Nicolai ha debuttato nel circuito professionistico internazionale il 13 maggio 2008 a Roseto degli Abruzzi, in Italia, in coppia con Francesco Giontella piazzandosi in 25ª posizione.
Per molti anni in coppia con Daniele Lupo, portano insieme a casa notevoli risultati, fino al 2022 quando il sodalizio tra i due si rompe.
Benché con i suoi 35 anni, Nicolai sappia di essere alla fine della sua carriera, ancora mostra una maestosa elevazione, grazie ai oltre 2 metri di altezza e i 90 kg di peso, e dal 2022 può contare sull’appoggio e l’intesa con il giovane collega Cottafava.
Sulla sua vita privata, Nicolai, come molti altri atleti, non parla molto. Sappiamo però che ha una passione per l’economia, che potrebbe essere molto probabilmente l’attività a cui si dedicherà una volta finiti gli impegni agonistici. Inoltre, si gode i suoi momenti liberi con la moglie Sara e i suoi due figli, Pietro e Anna.
Quello che si aspetta dalle Olimpiadi di Parigi è sicuramente la vittoria; spera di tornare a casa con una medaglia consapevole che potrebbe essere una delle sue partecipazioni a una competizione così prestigiosa come l’Olimpiade appunto.