FRAGAGNANO – Amiamo mangiare le scagliozze che non sono altro che dei pezzi di polenta fritta. Spesso le acquistiamo per strada e le assaporiamo mentre passeggiamo per il centro storico.
Ecco come fare.
Ingredienti
- 200 gr di farina per polenta
- 50 gr di pomodori secchi
- 2 rametti di timo
- origano q.b.
- 2 rametti di rosmarino
- sale q.b.
Procedimento per la preparazione delle scagliozze, la polenta fritta di Fragagnano.
- Mettiamo sul fuoco una pentola d’acqua e prima che raggiunga il bollore versarvi la farina.
- Dopo aver versato la farina, abbassare la fiamma e con un cucchiaio di legno mescoliamo in continuazione per evitare grumi.
- Ci accorgeremo che la farina si sarà addensata, allora questo è il momento di versarla in una pirofila.
- Lasciamo raffreddare la polenta per almeno 2 ore.
- Nel frattempo, mettiamo in una padella dell’olio a scaldare e friggiamo la polenta tagliata a pezzi irregolari.
- Portiamo a doratura ciascun pezzo e disponiamolo su della carta assorbente.
- Passiamo la polenta asciutta su un piatto da portata, quindi insaporiamo con il sale.
- Possiamo gustare la polenta con una salsa fatta con i pomodori secchi messi sott’olio.
- Possiamo unire i pomodori spezzettati al rosmarino, al timo e all’origano, aggiungere dell’olio d’oliva e amalgamarli.
- Versare il sugo in una piccola ciotola e servirla accanto al piatto di polenta.