MONTEIASI – I classici panzerotti pugliesi sono amati da tutti. Ottimi da mangiare caldi con la mozzarella filante. Realizziamoli per una cena in allegria.
Ingredienti ricetta panzerotti pugliesi
- 500 gr di farina
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 manciata di sale
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
per la farcitura
- salsa di pomodoro
- mozzarella fresca
- ricotta salata
- origano
- olio evo
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere
Procedimento ricetta panzerotti pugliesi
- in una scodella, versiamo la farina con il lievito che abbiamo precedentemente sciolto in poca acqua calda, unito allo zucchero.
- Mescoliamo gli ingredienti aggiungendo l’olio evo e acqua tiepida quanto basta per ottenere un impasto uniforme e liscio.
- Uniamo anche il sale e formiamo un panetto che andremo a coprire con un canovaccio pulito, in un luogo caldo per almeno due ore.
- Nel frattempo disponiamo sul tavolo da lavoro, tutti gli ingredienti per la farcitura.
- Trascorso il tempo richiesto, l’impasto deve essersi raddoppiato e a questo punto ricaviamo tante porzioni per realizzare i nostri panzerotti.
- Stendiamo l’impasto che se è risultato molto morbido non richiederà nemmeno l’utilizzo del mattarello.
- Allarghiamolo con le mani e aggiungiamo la farcitura, quindi la mozzarella e la salsa di pomodoro che abbiamo insaporito con origano, sale e pepe e un filo d’olio.
- Completiamo con la ricotta salata.
- Chiudiamo i panzerotti, fissando bene i bordi con la punta delle dita e poi ripassiamo anche i rebbi di una forchetta.
- Friggiamo i panzerotti in abbondante olio, fino a doratura, quindi disponiamoli su della carta assorbente.
- Ottimi da mangiare caldi.