Nicolò Renna è un giovane e talentuoso velista italiano, classe 2001, originario di Rovereto. Ha iniziato a praticare la vela agonistica in giovane età presso il Circolo Surf Torbole, sul Lago di Garda. Ha dimostrato un talento precoce nella vela, passando rapidamente dalle categorie giovanili alle competizioni senior.
Nicolò Renna: età, origini, vita privata, Olimpiadi 2024
Nato a Rovereto, in provincia di Trento, nel mese di maggio del 2001, con i suoi 23 anni si è già laureato campione del mondo di iQFoil, una specialità del windsurf che prevede l’utilizzo di un foil per poter volare sull’acqua. Oltre al titolo mondiale, ha conquistato numerose medaglie in importanti competizioni internazionali, tra cui l’argento alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires 2018.
Ha saputo cogliere l’opportunità offerta dalla nuova classe olimpica iQFoil, abbandonando la precedente RS:X e ottenendo risultati straordinari.
La prima società per cui ha gareggiato è il Circolo Surf Torbole e oggi si trova sostenuto dalle Fiamme Oro.
Per Nicolò è la sua prima esperienza alle Olimpiadi, lui che porta con sé l’esperienza e la passione per il windsurf come fosse una questione di famiglia: il padre Vasco è un ex campione e una vera e propria icona sul Garda, dove insieme a tutta la famiglia, Nicolò compreso, gestisce una delle scuole più famose di windsurf.
In un primo momento, Nicolò pratica il windsurf con l’RS:X, successivamente abbandonato per avvicinarsi alla nuova tecnica dell’iQFOiL, la nuova tavola a vela olimpica volante.
I primi successi arrivano nel 2023, quando conquista il bronzo con gli europei e si aggiudica di diritto il passaggio diretto per i mondiali in Olanda; infine, nel 2024, concretizza il suo sogno, ovvero partecipare alla competizione dei Giochi Olimpici a Parigi, dove cerca e farà di tutto per ottenere una nuova affermazione in acqua, con la vela e la sua fortissima determinazione.