Una semplice moneta può essere in grado di cambiarvi la vita? Beh, magari si trova nascosta in qualche cassetto di casa, in soffitta oppure nella vecchia credenza della nonna dimenticata da anni e senza che nessuno della vostra famiglia fosse consapevole del suo immenso valore. Esistono delle monete che possono raggiungere delle cifre stellari e quella della quale andiamo a parlare oggi potrebbe addirittura toccare i 13mila euro.
Del resto coniare una moneta solo per fare la spesa, richiede una procedura alquanto complessa che permette di evitare che possano essere replicate dai truffatori e che possano essere impiegate sull’intero territorio nazionale o internazionale nell’ambito dei paesi che appartengono all’Unione Europea. Prima di tutto si sceglie la stampa che dovrà essere condivisa con le Zecche del territorio per avviare la definitiva forgiatura: nel corso degli anni sono state coniate decine, anzi, centinaia di milioni di monete alcune delle quali molto rare che possono essere considerate più ‘preziose’ rispetto alle altre.
Il loro valore nominale potrebbe essere surclassato dal valore che si andrà a generare poi, nell’ambito del collezionismo delle monete e delle banconote, a fronte della loro rarità. Solitamente le ragioni per cui una moneta assume un valore importante sono due: la limitata tiratura delle eventuali annate oppure di eventuali monete che vengono prodotte in occasione di speciali eventi commemorativi, oppure gli errori di conio che rendono le monete sui quali sono presenti dei pezzi davvero unici e molto rari.
Questa moneta da 50 centesimi vale tantissimo: ecco quale
Ebbene si, una delle monete che in questo senso potrebbe cambiarvi la vita è quella da 50 centesimi ed in particolar modo parliamo di una rarissima versione datata nell’anno 1999. Ricordiamo che l’entrata in vigore dell’Euro risale comunque all’anno 2002, ma perché esistono delle versioni con questa data? Alcuni stati come ad esempio l’Olanda, la Spagna e la Francia hanno deciso di applicare su certi esemplari il 1999, data in cui la moneta stessa è stata ufficialmente approvata.
Queste monete ad oggi sono completamente circolanti per cui potrebbe non essere così difficile entrare in contatto con una di esse. Certamente è difficile farlo con una versione che presenta degli errori di conio e alcune Zecche di stato hanno infatti commesso degli errori in fase di forgiatura, quali ad esempio nel caso dei 50 centesimi francesi il cui colore è più scuro. Ebbene questi esemplari rari sono quelli che potrebbero essere venduti anche a diverse migliaia di euro, toccando addirittura l’incredibile cifra di 13 mila euro per una singola moneta.