Lo scorso 25 settembre, è stato aggiudicato definitivamente l’appalto per gli interventi di recupero del Palazzo Baronale di Castellaneta.
Entro il termine del 30 settembre è arrivata la notizia, appena in tempo per la sottoscrizione del contratto indicato nel disciplinare che regola i rapporti tra Regione e Comune per la gestione delle risorse.
Sono stati finanziati circa 1 milione di euro che hanno rischiato di ritornare a Bari se le procedure di gara non fossero state esaurite in tempo utile.
Il Palazzo Baronale si trova al 5° posto su circa 160 nella graduatoria regionale del bando “Communitary Library” che a inizio 2018 aveva assegnato le somme.
Ora occorre individuare il tecnico che dovrà occuparsi della direzione dei lavori e del coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione.
I lavori consistono nel recupero architettonico con restauro conservativo, nuovi impianti e abbattimento delle barriere architettoniche.
Quando i lavori saranno ultimati, gran parte del Palazzo Baronale sarà destinata a ospitare il museo diocesano, una biblioteca, una mediateca, un bookshop con caffè letterario e diverse sale polifunzionali.
Il restauro del vecchio seminario potrebbe diventare un punto di attrazione culturale che potrà valorizzare maggiormente il centro storico.