Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato il Bilancio 2022 nella notte. Durante la seduta il Consiglio ha deciso come ripartire e a chi destinare le risorse disponibili in Regione. Tra le principali novità spiccano il mancato aumento delle tasse e un investimento da 1 milione di euro per la chiusura definitiva delle discariche ormai non più utilizzate.
Bilancio 2022 Puglia: la destinazione delle risorse
Entrando più nel dettaglio, le principali misure contenute nel Bilancio 2022 approvato dal Consiglio regionale risultano le seguenti:
- Incassi Irap destinati alla sanità, più 25 milioni ulteriori per le spese Covid
- Distribuzione di 200 milioni di euro destinati alla compartecipazione della spesa europea
- Investimento di 160 milioni di euro per i trasporti
- Nessun aumento delle tasse per il 2022
- 72 milioni di euro da ripartire per soggetti vulnerabili (anziani, malati e disabili)
- Investimento da 1 milione di euro per la chiusura definitiva delle discariche in disuso
- Fondo da 500 mila euro per interventi di prevenzione degli incendi boschivi
- Fondo da 400 mila euro per i Carnevali Storici
- Fondo da 400 mila euro per i laboratori a base galenica a base di cannabis
- 300 mila euro da investire alle biblioteche
- Garanzia di soggiorno estivo negli alberghi e nelle strutture ricettive alle persone anziane ospitate presso le cliniche private e residenze sanitarie.