Il nome di Mauro Nespoli risuona forte e chiaro nel mondo del tiro con l’arco. Questo arciere italiano, nato a Voghera il 22 novembre 1987, ha regalato all’Italia grandi emozioni e successi internazionali. Ha un palmarès ricchissimo, con una valanga di podi che lo rendono davvero un atleta di grande prestigio sotto ogni aspetto. Lo vedremo concentrato alle Olimpiadi di Parigi 2024 per regalarci nuove emozioni.
Mauro Nespoli: età, origini, vita privata, Olimpiadi 2024
È nato per questo sport che inizia a pratica il tiro con l’arco. E chi è nato negli anni ’80 sa benissimo perché questa passione può avere coinvolto in tal senso anche Nespoli: ad ispirarlo Robin Hood, la volpe protagonista del celebre cartone animato della Walt Disney. Tutto ha inizio nel 1997, quando in vacanza con la famiglia, si ritrova all’Aprica a giocare su un campo allestito per il tiro con l’arco. Da lì è un continuo successo: partecipa alle Olimpiadi a partire dal 2008 in Cina, ottenendo un secondo posto con la squadra di tiro con l’arco e arriva poi l’oro a Londra nel 2012 e il secondo posto individuale a Tokyo, nel 2021; ai Campionati Mondiali colleziona un oro (nel 2017, Messico), un argento (nel 2015, a Copenaghen) e tre bronzi (nel 2011 a Torino; nel 2019 in Olanda; nel 2023 in Germania); ai campionati Europei è l’oro che tutti sognano e in occasione dell’ultima Coppa del Mondo, nel 2023, porta a casa un meritato terzo posto.
Nel suo tempo libero, ama guardare la Formula 1 e la sua amata Inter, trascorre il tempo leggendo libri di avventura e fantasy, cucina e lavora la resina epossidica. Immortala il passare del tempo con le fotografie, che un’altra grande passione che coltiva quando può, anche quando si trova fuori per le gare.
Parigi 2024 è per Nespoli il tempo delle conferme, in attesa di raggiungere una medaglia, fosse pure un oro, nell’individuale, che lo vede sempre impegnato.