TARANTO – In collaborazione tra Polizia Locale e Polizia di Stato, è stata avviata un’azione per garantire la sicurezza sulle strade con sanzioni a raffica contro i trasgressori del Codice della Strada.
Numerose le sanzioni elevate nei giorni scorsi nei confronti di automobilisti indisciplinati che non hanno indossato le cinture di sicurezza, che hanno usato i telefonini mentre si trovavano alla guida e non hanno rispettato il limite di velocità. Per i motociclisti che non hanno indossato il casco sono scattate le multe.
Si tratta di regole che bisogna rispettare per non rischiare incidenti mortali che mettono a repentaglio la vita di chi viaggia, ma anche dei pedoni.
Questo tipo di operazione continuerà nelle prossime settimane sperando in una maggiore sensibilizzazione di tutti i cittadini.
Dal Comune arriva un messaggio per stimolare all’uso del casco, delle cinture e dell’utilizzo di apparecchiature in vivavoce durante la guida.
In questi giorni sono stati controllati diversi autoveicoli ed identificati altrettanti conducenti.
Sono stati fatti numerosi verbali per:
- Mancanza di copertura assicurativa, con conseguente sequestro del mezzo e trattenimento della carta di circolazione;
- Mancanza di documenti necessari per la circolazione;
- Veicolo in stato di abbandono (ex decreto Ronchi).
L’assessore Cataldino spiega che con un controllo specifico sui motocicli, sono stati verbalizzati 5 soggetti per guida senza casco protettivo. Elevate sanzioni accessorie del fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni, guida senza patente e senza assicurazione.