MASSAFRA – L’Associazione culturale Helios nasce quasi un anno fa, ma sta facendo passi da gigante con le diverse iniziative intraprese.
Le famiglie del territorio hanno la possibilità di avere per i propri figli, un’opportunità di aggregazione sociale oltre alla scuola.
Oggi i giovani tendono a isolarsi, sono apatici e privi di interessi. Spesso la famiglia non basta a spronarli e associazioni di questo tipo, rappresentano uno spiraglio di luce per molti genitori.
Con i progetti dell’Associazione Helios, i ragazzi possono utilizzare il loro tempo libero in attività culturali utili alla loro crescita intellettiva e di individui consapevoli di fronte alla società.
Il Presidente dell’Associazione Helios, Dott. Stanislao Stefano Desiati, ha lavorato alacremente per dare vita a questa iniziativa, ma lo ha fatto con il cuore ed è sicuro che saranno apprezzati i suoi sforzi.
L’Associazione nasce per i ragazzi che sono il futuro e hanno bisogno di punti di riferimento concreti, che spesso mancano a causa di disagi in famiglia dovuti a diverse problematiche.
Con l’associazione, i ragazzi si incontrano e hanno modo di confrontarsi ed essere coinvolti in progetti e iniziative utili alla loro crescita.
Iniziative di questo tipo, facilitano l‘inserimento sociale dei giovani che può essere nell’ambito lavorativo, ma anche in quello sportivo e quello delle amicizie.
Il Presidente afferma che Helios si pone come scopo quello di riunire e solidificare una società che sta andando allo sbando. Per coinvolgere i giovani, ogni anni si porranno degli obiettivi d raggiungere di carattere culturale e di interesse civico.
Il tema scelto per l’anno sociale 2018/2019 sarà : “Il ruolo delle Istituzioni e la valorizzazione dei beni culturali”. Sarà molto interessante e utile coinvolgere i giovani per sensibilizzarli maggiormente verso le bellezze artistiche del territorio.
Tutti coloro che fossero interessati alle iniziative dell’Associazione, possono consultare il sito ufficiale http://www.stefanodesiati.com.
Il 14 gennaio 2019 avrà inizio il nuovo Corso di Formazione Politica che avrà la durata di 34 ore e sarà articolato in diversi mesi, da gennaio a maggio ed è rivolto a tutti senza distinzione di età.