AVETRANA – Fa freddo, ma allora perché non preparare un dolce nutriente e super calorico? Lo spumone è buono d’estate, ma d’inverno è quello che occorre per sentirsi coccolati.
Per la sua realizzazione occorrono degli stampini e sono un briciolo di pazienza; ne vale davvero la pena.
Ecco gli ingredienti:
600 ml di latte
8 uova
400 gr di zucchero a velo
50 gr di zucchero semolato
50 gr di cacao in polvere
1 bustina di vanillina
pan di spagna
marsala o altro liquore
biscotti sbriciolati
granella di nocciole o mandorle
Procedimento per la realizzazione dello spumone salentino.
- Montiamo 4 uova con 200 grammi di zucchero a velo.
- Scaldiamo 300 ml di latte a fuoco basso, aggiungiamo il cacao e uniamolo alle uova montate.
- Continuiamo a mescolare fino ad ottenere un composto uniforme.
- Montiamo 4 albumi a neve con 25 grammi di zucchero a velo e aggiungiamolo al precedente composto.
- Lasciamo riposare per qualche minuto.
- Foderiamo degli stampi con carta forno e riempiamoli con il composto ottenuto, ma fino a metà.
- Aggiungiamo un dischetto di pan di spagna che abbiamo imbevuto di liquore e copriamo lo stampo con della pellicola trasparente.
- Mettiamo i dessert nel freezer per un’ora circa.
- Nel frattempo, montiamo 4 uova con 200 grammi di zucchero.
- Scaldiamo 300 ml di latte a fiamma dolce e uniamo le uova montate e la vanillina.
- Usciamo gli stampi dal freezer e aggiungiamoci i biscotti sbriciolati con la granella di nocciole e infine la crema ottenuta.
- Rimettiamo tutti gli stampi nuovamente in freezer per almeno tre ore.
- Lo spumone è pronto.