MASSAFRA – La crostata è il dolce classico che le nostre nonne ci preparavano e la mangiavamo in qualunque momento della giornata. Utilizziamo ingredienti freschissimi e fatti in casa e otterremo lo stesso risultato.
Ingredienti:
300 gr di farina 00
150 gr di zucchero
100 gr di burro freddo
1 uovo + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 vasetto di marmellata del gusto preferito
Procedimento per la realizzazione della crostata di zia Lina.
- In una ciotola capiente mescoliamo la farina con il lievito setacciati, lo zucchero e il sale.
- Aggiungiamo il burro ammorbidito a pezzetti e lavoriamo il composto la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungiamo all’impasto l’uovo e il tuorlo e continuiamo ad impastare.
- Formiamo una palla e lasciamola a riposare per 30 minuti in frigo, avvolta in una pellicola.
- Stendiamo su un foglio di carta forno l’impasto, utilizzando il mattarello, mettendole da parte 1/3.
- Formiamo un cerchio approssimativo e andiamolo a sistemare assieme al foglio in una teglia da crostata.
- Schiacciamo bene lungo i bordi l’impasto eliminando la parte che fuoriesce.
- Bucherelliamo la base dell’impasto e distribuiamo la confettura di frutta preferita alla quale possiamo aggiungere in base ai gusti mandorle, nocciole e e noci.
- Dalla sfoglia rimasta ricaviamo tante striscioline aiutandoci con il taglia pasta e ricopriamo la superficie realizzando il caratteristico disegno della crostata.
- Inforniamo a 180°C per 30 minuti circa.