CRISPIANO – La Polizia Locale si sta attivando per reprimere i comportamenti illeciti relativi all’abbandono dei rifiuti.
In collaborazione della società Serveco, sono stati effettuati dei controlli a campione per verificare la corretta gestione regolare dei rifiuti come impone la raccolta differenziata.
L’assessore all’ambiente, Alessandro Saracino afferma che i controlli sono indispensabili per accertare che nella frazione di secco residuo non vi sia plastica, carta, vetro e alluminio.
Come confermato dall’assessore ai tributi ed alla polizia locale, Marco Gabellone, scattano le sanzioni per i trasgressori.
Sul territorio sono state avviate diverse iniziative per invogliare la cittadinanza alla raccolta differenziata. Come ricordiamo, il comune aveva predisposto la consegna dei pomodori a coloro che erano stati disciplinati.
Le sanzioni applicate ai trasgressori dovrebbero permettere l’aumento della percentuale di raccolta differenziata e ridurre il conferimento in discarica della frazione di secco residuo.
Educare la cittadinanza alla raccolta differenziata è un beneficio per la salute di tutti. Si mettono a conoscenza i cittadini che per limitare l’abbandono dei rifiuti sul suolo, la Polizia ha predisposto due fototrappole.
In vari punti della città sono stati già multati i trasgressori che hanno abbandonato i sacchetti di rifiuti.