TARANTO – Possono presentare le domande di contributo i disabili con menomazioni, coloro che hanno limitazioni funzionali permanenti, i non vedenti e coloro che hanno a carico questi soggetti, ma anche gli istituti e i condomini dove risiedono persone con questo genere di invalidità.
Lo comunica l’assessore al Welfare, Simona Scarpati.
A favore di queste categorie, l’amm.ne Melucci, al fine di migliorare la qualità della vita, erogherà una serie di contributi che permetteranno di realizzare questo progetto nel più breve tempo possibile.
L’Assessore al Welfare, Simona Scarpati, informa: “La direzione servizi sociali sta provvedendo ad eseguire le istruttorie per la concessione e l’erogazione dei contributi” così da rispondere alle finalità della legge 13 del 1989″.
Nel momento in cui l’ufficio competente acquisirà le domande, saranno verificati i requisiti per l’erogazione del contributo.
Se il dichiarante è l amministratore di condominio che ha diritto a ricevere il contributo ,visto che le spese le sopporta il condominio, perchè come richiedente deve risultare il disabile?