MARTINA FRANCA – L’attività svolta dalla Polizia Locale ha consentito di scoprire varie infrazioni riguardanti l’abbandono dei rifiuti sia nel centro urbano che nell’agro.
Sono state elevate in tutto, 550 sanzioni, che è il bilancio dell’attività del 2018 del servizio edilizia e ambiente della Polizia locale di Martina Franca.
Determinanti sono stati 3 sistemi di videosorveglianza che hanno consentito di tracciare i percorsi dei trasgressori. Presto se ne aggiungerà un quarto.
L’assessore all’Ambiente Valentina Lenoci ha presentato la nuova eco-isola informatizzata che sarà collocata in via Olindo Ruggeri e riguarderà le utenze non domestiche recentemente predisposte in aggiunta al regolare servizio di raccolta porta a porta.
Tutto quanto vien fatto per assicurare igiene e decoro urbano.
In una conferenza stampa sono state presentate delle novità riguardo il calendario di raccolta presso le utenze domestiche.
A partire dal 6 maggio il servizio di raccolta porta a porta subirà alcune variazioni e cioè che la raccolta giornaliera riguarderà due tipologie di rifiuti e un ritiro aggiuntivo della frazione plastica/metalli che prevede un paio di ritiri settimanali.
Per quanto riguarda la frazione organica, il ritiro avverrà 5 giorni settimanali e per le altre tipologie, resta tutto invariato.