Se desideriamo realizzare un piatto con ingredienti semplici e a portata di mano, possiamo preparare una frittata. Quella che oggi proporremo, è ricca e appetitosa e ognuno, a piacere, vi può aggiungere o omettere alcuni ingredienti.
Contents
persone: 4
difficoltà: media
tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti ricetta frittata rustica pugliese.
- 6 uova
- 3 patate
- 50 gr di salame a cubetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cipollina
- sale e pepe q.b.
- peperoncino a piacere
- 50 gr di pecorino
- olio extra vergine d’oliva
Procedimento ricetta frittata rustica pugliese.
- Peliamo le patate, tagliamole a cubetti e sciacquiamole in abbondante acqua fredda; tritiamo il prezzemolo, l’aglio e la cipolla.
- In una padella, soffriggiamo le patate in poco olio, quindi aggiungiamo anche il trito che abbiamo preparato. Uniamo alla padella, anche il salame tagliato a cubetti e amalgamiamo il tutto.
- In una scodella, sbattiamo le uova e aggiungiamo le patate con il resto; aggiungiamo il pecorino e insaporiamo con il peperoncino, il pepe e poco sale se occorre.
- In una padella antiaderente, aggiungiamo un filo d’olio evo e versiamo il composto con le uova, a fiamma bassa.
- Giriamo la frittata utilizzando un piatto della stessa dimensione della padella e cuociamo fino a completa doratura.