Realizziamo questa ricetta che utilizza il pesce azzurro, benefico alla salute e dal sapore davvero unico. Con semplici ingredienti, otteniamo un piatto appetitoso e sempre apprezzato.
Contents
- Persone: 4
- Difficoltà: media
- Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti ricetta spaghetti con le sarde pugliesi
- 320 gr di spaghetti
- 500 gr di sarde
- 1 ciuffetto di finocchietto selvatico
- 1 cipolla rossa di Acquaviva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 3 acciughe
- olio extra vergine d’oliva
- 1 cucchiaio di pinoli
- sale e pepe q.b.
- peperoncino a piacere
- pangrattato
Procedimento ricetta spaghetti con le sarde pugliesi
- Puliamo e spiniamo le sarde e se abbiamo poco tempo, acquistiamole già pulite dal nostro pescivendolo di fiducia.
- In una padella stufiamo la cipolla tritata in poco olio evo e aggiungiamo il finocchio selvatico che abbiamo tritato, i pinoli e le acciughe.
- Nel frattempo, mettiamo l’acqua per la cottura della pasta.
- Versiamo nella padella, il vino e sfumiamo, quindi aggiungiamo le sarde fatte in pezzi grossolani e aggiungiamo un po’ d’acqua di cottura. Insaporiamo con poco sale, pepe e peperoncino.
- Scoliamo gli spaghetti molto al dente e aggiungiamoli alla padella, mantechiamo, uniamo una spolverata di pangrattato e serviamo.