MARTINA FRANCA – Il comune si è aggiudicato un importante finanziamento regionale che permetterà di aumentare la capacità attrattiva dell’intero distretto del commercio.
Saranno attuate azioni che mirano alla realizzazione di servizi innovativi fra gli operatori commerciali e attività di promozione e marketing.
Con l’aggiudicazione del bando regionale, nella zona del Viale Libertà, punto di massima attività commerciale e con alta densità abitativa, si prevedono interventi di arredo urbano, miglioramento della viabilità tramite progetti di riqualificazione urbana e collocazione di sistemi di videosorveglianza.
Si vuole, quindi, migliorare la vita cittadina, mettendo al primo posto oltre alla bellezza dei luoghi, anche la sicurezza e il rispetto ambientale.
Per quanto riguarda la mobilità urbana, si prevede la realizzazione di una pista ciclabile urbana che colleghi il parcheggio di piazza d’Angiò a viale della Libertà e altre opere relative alla mobilità elettrica, come postazioni di bike sharing e colonnine per la ricarica dei mezzi.
Il Presidente della ConfCommercio, Roberto Massa, sottolinea che il risultato, conferma la positività del metodo che ha contraddistinto il percorso del distretto e che quindi merita di essere esteso a tutte le politiche di programmazione e governo del territorio, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato.
L’Assessore Bruno Maggi ricorda quante iniziative sono state avviate dal distretto urbano in questi ultimi mesi. Fra questi, gli importanti corsi di formazione per gli esercenti e i loro collaboratori, le attività di comunicazione, e gli eventi come “Martina mon Amour”.
Con le risorse a disposizione del comune, anche il progetto “Martina Shopping district” è pronto a partire.