TARANTO – Buona parte del territorio della regione Puglia è stato martoriato dai nubifragi e dai mulinelli di vento, le grandinate e le trombe d’aria che si sono abbattute durante la giornata di mercoledì sono state fortissime e in alcune zone senza precedenti.
I danni che hanno portato con loro peggiorano la salute dei terreni agricoli già vessati dalle piogge di maggio. Per denunciare i danni Confagricoltura Puglia ha messo a disposizione i suoi uffici territoriali, in questo modo sarà possibile fare una stima accurata.
Nella provincia di Taranto sono già segnalati i tendoni e alberi sdradicati a Ginosa, Castellaneta e Grottaglie.