Il biancomangiare è un dolce che ha origini siciliane, ma è diffuso in tutto il meridione d’Italia. Un tempo si preparava come pasto per i bambini piccoli, specie quando erano inappetenti.
Ottima idea per tutti, perché è leggero e noi lo realizziamo con ingredienti semplici che non fanno male alla salute.
- Persone: 5
- Difficoltà: bassa
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo di riposo: 4 ore
Ingredienti ricetta biancomangiare
- 500 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di amido di mais
- scorza di 1/4 di limone
- 1 bustina di vanillina
per la guarnizione
- mandorle in scaglie q.b.
- cannella q.b.
Procedimento ricetta biancomangiare
- In 100 ml di latte freddo sciogliamo la maizena, mescolando bene.
- Versiamo 400 ml di latte con lo zucchero, la vanillina e la scorza di limone in un pentolino e portiamolo ad ebollizione a fiamma dolcissima, quindi aggiungiamo il latte che avevamo mischiato con la maizena e mescoliamo bene il tutto.
- Lasciamo in cottura per circa 5 minuti, non smettendo mai di mescolare, per evitare che si formino dei grumi, quindi quando il composto si sarà addensato, spegniamo la fiamma e versiamolo in 5 stampini.
- Mettiamoli a raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo per almeno 4 ore. Trascorso il tempo richiesto, capovolgiamo gli stampini sui piatti da portata e decoriamo con cannella e scaglie di mandorla.