Un dolce dessert sempre gradito è il tiramisù, amato sia d’estate che d’inverno. Lo possiamo realizzare apportando delle varianti a nostro piacimento, valorizzando i prodotti di stagione. Oggi abbiamo deciso di proporre il tiramisù all’arancia, ma è un’idea interessante poter utilizzare il succo di altri frutti freschi come le fragole, i frutti di bosco, oppure le prugne o le albicocche.
Ecco come procedere alla sua realizzazione.
- Persone: 12
- Difficoltà: bassa
- Tempo di riposo: 30 minuti
Ingredienti ricetta tiramisù all’arancia
- 25 savoiardi
- 5 tuorli
- 100 gr di succo d’arancia
- 100 gr di zucchero semolato
- 200 gr di panna
- 100 gr di latte condensato
- 250 gr di mascarpone
- 5 gr di gelatina
- la scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 litro di caffè
- 100 gr di zucchero
- cacao amaro
Procedimento ricetta tiramisù all’arancia
- Montiamo la panna in una scodella e in un’altra uniamo il mascarpone con il latte condensato fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi uniamo la panna, montiamo delicatamente e lasciamo riposare in frigorifero.
- Mettiamo a bagno la gelatina in acqua fredda finché non si ammorbidisce e in un pentolino, scaldiamo il succo d’arancia e aggiungiamo la gelatina mescolando vigorosamente.
- Montiamo i tuorli e lo zucchero e nel frattempo uniamo il succo d’arancia ben caldo e la scorza d’arancia, quindi facciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.
- E’ il momento di assemblare il tiramisù, alternando uno strato di savoiardi bagnati nel caffè zuccherato.
- Concludere con una spolverata di cacao amaro. Conservare in frigo fino al momento di servire.