Possiamo realizzare una ricetta antica, ma sempre attuale, dove il protagonista è il pesce azzurro, oggi più che mai apprezzato, perché riconosciuto un alimento ricco di nutrienti utili alla salute.
Con una ricetta economica e molto semplice, possiamo realizzare un piatto squisito che piacerà a tutti.
Ecco come procedere.
- Persone: 4
- Difficoltà: bassa
- Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti ricetta polpette di sarde
- 600 gr di sarde
- 100 gr di pane grattugiato
- 50 gr di caciocavallo grattugiato
- 2 uova
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 spicchio d’aglio
- 1 manciata di prezzemolo
- sale e pepe q.b.
- olio per friggere
- pangrattato e farina q.b.
Procedimento ricetta polpette di sarde
- Puliamo le sarde, privandole della testa, delle interiora e delle lische, dopo di che, sciacquiamole bene in acqua fredda e scoliamole.
- Tritiamo grossolanamente le sarde e mettiamole in una scodella con il pane grattugiato, il caciocavallo grattugiato, il prezzemolo e l’aglio tritati, l’uovo e insaporiamo con sale e pepe.
- Amalgamiamo bene gli ingredienti e formiamo delle palline, passiamole in altro pangrattato e nella farina e nel frattempo scaldiamo abbondante olio per la frittura.
- Prepariamo tutte le polpette e procediamo alla cottura; per una doratura omogenea, le polpette devono essere completamente immerse nell’olio bollente.
- Quando risulteranno dorate, disponiamo le polpette di sarde su della carta assorbente. Serviamo accompagnando con insalate fresche e salse a piacere.