MASSAFRA – Qualche giorno fa sulla spiaggia, nel corso di un servizio di perlustrazione, i Carabinieri Forestali a cavallo hanno rinvenuto una tartaruga marina priva di vita.
Sono stati allertati i medici veterinari della Asl che sono accorsi. L’esemplare di tartaruga possedeva delle lacerazioni sul guscio.
Gli accertamenti dovranno chiarire le cause del decesso della Tartaruga Caretta Caretta, a rischio di estinzione nelle acque del Mediterraneo.
A causa del crescente inquinamento, dovuto principalmente alla plastica, molte specie marine di animali sono a rischio di estinzione.
Spesso, ingeriscono pezzi di sacchetti di plastica o tappi di bottiglie, che causano la loro morte.
Per non parlare delle sostanze inquinanti o la pesca illecita che deturpa e altera l’ecosistema marino.
Nella giornata di venerdì 9 agosto, si è celebrato in tutta Italia il Tartaday 2019, la giornata dedicata alla salvaguardia delle tartarughe marine e del loro habitat, organizzata dai Centri di recupero e cura delle tartarughe marine del progetto europeo TartaLife.
L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare la gente al rispetto dell’ambiente e nello specifico a conoscere più da vicino questi magnifici esemplari.