Per una cena tra amici o un aperitivo, gli involtini primavera sono ideali. Ricchi con un ripieno di carne e verdura sono un ottimo antipasto, ma si possono realizzare anche come pasto serale.
Scopriamo insieme come realizzarli.
- Persone: 4
- Difficoltà: media
- Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti ricetta involtini primavera.
per la pastella
- 130 gr di farina
- 70 gr di amido di mais
- acqua q.b.
- sale q.b.
per il ripieno
- 200 gr si carne di maiale
- 1 cipolla media
- 1 costa di sedano
- 50 gr di verza
- 1 carota
- 2 cucchiai di salsa di soia
- olio di semi
Procedimento ricetta involtini primavera
- Prepariamo innanzitutto la pastella con la farina e l’amido di mais setacciati che andremo a versare in una ciotola. Insaporiamo con il sale e aggiungiamo a filo l’acqua fino a quando otterremo un composto liscio e leggero. Mettiamo poi la pastella a riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, dedichiamoci alle verdure che andremo a lavare. Tagliamo la cipolla e la verza finemente e la carota e il sedano a filetti.
- Facciamo rosolare nell’olio, la carne che abbiamo già tagliato a cubetti, quindi aggiungiamo il sedano, la carota, la cipolla e la verza e lasciamo appassire, mantenendo le verdure croccanti, infine aggiungiamo la salsa di soia.
- E’ il momento di cuocere la pastella realizzando dei dischi, che andremo a prendere con un mestolino e verseremo in una padella antiaderente, per realizzare le crepe fino ad ultimare la pastella.
- Farciamo le crepe con il composto di carne e verdure e arrotoliamole con cura spennellando i bordi con acqua e farina per facilitarne la completa chiusura.
- Friggiamo gli involtini in olio bollente, quindi disponiamoli su della carta assorbente e serviamo.