Il corso di ‘Viticoltura ed Enologia’ dell’Università del Salento, appena iniziato, rappresenta un punto di riferimento universitario per la ricerca nelle scienze agrarie.
L’organico del corso per futuri enologi è costituito da due giovani menti fresche e moderne, ma legate alla tradizione.
Sono il manduriano Giulio Tarentini classe ‘91 e il mesagnese Marco Saracino classe ‘95 che hanno ricevuto tutti i consensi all’interno del corso, riuscendo a portare, capitanati da un altro giovane manduriano Agnusdei Giulio Paolo, riconfermato alla massima carica nel consiglio d’amministrazione dell’ateneo.
Questo è un ottimo risultato che permette a centri come Manduria di affermarsi e crescere ancora di più nel settore vitivinicolo, grazie a giovani menti che portano innovazione alla tradizione.